Quanto è corretta la tua Channel&Distribution Strategy? I tuoi canali di vendita diretti e indiretti sono il punto di contatto con i tuoi clienti, pertanto con le tue linee di ricavo. Rispondere a queste domande significa quindi dare credibilità e crescita ai tuoi budget di vendita nel tempo.
“Vendiamo ad altre aziende da anni, nessuno di questi discorsi sull’Esperienza si applicano alla nostra realtà”. Se B2B e B2C convergono, come dovrai differenziarti per competere?
Per come sta cambiando il mercato, senza una buona strategia per la gestione dell’esperienza B2B oggi potresti assistere in breve tempo a squilibri importanti nell’intero budget di vendita, con conseguenze negative su tutte le aree della tua azienda.
Quale strumento dovresti usare per indagare l’esperienza B2B che crei per i tuoi clienti?
Per alcune aziende B2B conoscere l’esperienza che offrono ai propri clienti è importante per formulare una corretta strategia di marketing, per altre assume anche un ruolo strategico, quindi cruciale per il futuro e la crescita. Con questa guida presentiamo il modello con cui identificare il profilo di ogni azienda B2B...
Indagine è ascolto: sette errori da evitare per non mettere a rischio la crescita della tua azienda.
Gli errori che possono minare la crescita sono diversi e spesso imprevedibili. Alcuni di essi però sono più frequenti di altri e possono letteralmente mettere in crisi l’azienda quando non si riconoscono e non si interviene per tempo.
Elevare la customer experience per eccellere nei mercati B2B
Quando il mercato è in forte evoluzione il modo migliore per passare dai perché ai come è andare sul campo e conoscerlo. Le aziende che lo fanno ora possono costruire vantaggi competitivi duraturi nel tempo. Sono 3 le priorità da tenere a mente.
Open Innovation: quale strategia per l’innovazione?
I mercati sono in continua evoluzione e le aziende hanno bisogno di capire quale modello di innovazione adottare per stare al passo. Qual è il modo migliore per portare l’innovazione all’interno di un’azienda?
L’incertezza e il 2020 procedono di pari passo. È arrivato il momento di abituarsi.
The Time Magazine lo ha addirittura definito l’anno peggiore di sempre ma per le aziende che, con il contesto economico hanno a che fare tutti i giorni, la sfida ora è l’incertezza, di cui non è ancora noto quando arriverà la fine. Come portare avanti l’azienda in un contesto economico...
Accelerare la ripresa: come reagire nel settore dell’automazione e dei macchinari industriali
Con il calo della domanda molte aziende del settore industriale stanno ritardando gli acquisti di nuovi macchinari, rinviando gli aggiornamenti programmati o cancellando gli ordini esistenti. Come accelerare la ripresa salvaguardando assetto organizzativo e produttività?
Ripensare la continuità dell’impresa familiare: 7 linee guida per il futuro
“Tenere il 100% della società a tutti costi per l’imprenditore è spesso un obiettivo strategico ma avere il 100% di una società che va male, non è poi necessariamente una bella cosa”
Navigare la nuova normalità: il ruolo della leadership per superare la crisi
In azienda l’evento straordinario coronavirus (COVID-19) sta mettendo in discussione nuovi e vecchi leader. Nel primo caso si deve costruire una buona leadership, nel secondo è imperativo rinnovarla.