I mercati sono in continua evoluzione e le aziende hanno bisogno di capire quale modello di innovazione adottare per stare al passo. Qual è il modo migliore per portare l’innovazione all’interno di un’azienda?
L’incertezza e il 2020 procedono di pari passo. È arrivato il momento di abituarsi.
The Time Magazine lo ha addirittura definito l’anno peggiore di sempre ma per le aziende che, con il contesto economico hanno a che fare tutti i giorni, la sfida ora è l’incertezza, di cui non è ancora noto quando arriverà la fine. Come portare avanti l’azienda in un contesto economico...
Accelerare la ripresa: come reagire nel settore dell’automazione e dei macchinari industriali
Con il calo della domanda molte aziende del settore industriale stanno ritardando gli acquisti di nuovi macchinari, rinviando gli aggiornamenti programmati o cancellando gli ordini esistenti. Come accelerare la ripresa salvaguardando assetto organizzativo e produttività?
Analytics: adattare l’approccio al nuovo contesto
Il linguaggio con cui si affrontano i problemi di business è spesso analitico e l’approccio razionale quasi sempre prevale quando si prendono decisioni imprenditoriali. Saper misurare è ancora più importate quando si deve rilanciare l’azienda in un nuovo contesto, che richiede nuovi KPI e nuovi parametri di confronto.
Navigare la nuova normalità: usare le informazioni esistenti, creare quelle che mancano
Si sente spesso dire che COVID-19 ha colto di sorpresa. È davvero così? Usare le informazioni in modo corretto è una priorità per le aziende ora che iniziano ad operare nella nuova normalità.
Navigare la nuova normalità: 4 azioni per costruire il futuro
Nella lotta al COVID-19 molti governi seguono diverse fasi temporali per passare dal lock-down alla nuova normalità. Per attività e imprese questo significa affrontare una lunga fase di continua evoluzione e cambiamento.
Pianificazione Strategica e Business Intelligence: giudizio umano, calcolo artificiale
Le tecnologie abilitanti e la rivoluzione digitale hanno travolto ogni aspetto del business moderno: le società assicurative diventano ‘insurtech’, le banche ‘fintech’, i modelli di business vincenti hanno formule imprenditoriali sempre più inaspettate e imprevedibili.
Business Plan e Imprenditorialità: Creare una formula vincente
Pianificare o non pianificare? Nell’era dell’innovazione e del dominio delle start-up la tentazione sempre più diffusa è quella di improvvisare: al grido di un approccio learning by doing in tanti preferiscono non temporeggiare nella definizione di una strategia, ma lanciarsi direttamente nell’azione.
Fiducia digitale: la cybersecurity e l’ipercomplessità
Cos’è la sicurezza informatica: la sicurezza informatica fa riferimento a quella parte della sicurezza delle informazioni soggetta alle tecnologie, che si occupa dell’analisi delle sfide e delle vulnerabilità associate alle risorse informative, con l’obiettivo di proteggerle da attacchi interni ed esterni.